Home
II1I (op. IK1HGE) al decimo posto ARI DX contest 2024
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 493
Come dicevo quassù nel titolo, mi sono classificato decimo nel contest ARI DX 2024, categoria SO MIX HP, operando a singhiozzo, per pochissime ore totali e con 500 W. Io direi "solo" 500 W.
Leggi tutto: II1I (op. IK1HGE) al decimo posto ARI DX contest 2024
II1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE per il 2024
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 772
Mi è stato assegnato il nominativo speciale II1I (India India uno India) che userò in occasione di contest internazionali. Il locator è JN35QC e la provincia è TO.
Leggi tutto: II1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE per il 2024
ik1hge.com è tornato
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 1734
Per qualche settimana questo blog è rimasto offline per via di un problema al software di gestione. Da oggi il sito è di nuovo online per cui potete leggere tutti gli articoli già disponibili prima che si verificasse l'inconveniente. Per il momento ho dovuto disabilitare la possibilità di commentare gli articoli, che verrà ripristinata se e quando il produttore di questa funzionalità fornirà una soluzione efficace ai problemi che il suo software genera.
8Q7HR operazioni dalle Maldive
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 3284
Ho operato dal 8 al 16 dicembre 2022 come 8Q7HR dall'atollo di Baa, Maldive, principalmente in FT8 e CW. Le condizioni della propagazione non erano molto buone e c'era sempre molto rumore che ha compromesso la quantità di QSO che sono riuscito a portare a termine.
Il log è in ClubLog ma non è ancora aggiornato, cercherò di aggiornarlo e di applicare alcune correzioni al più presto, presumibilmente entro la fine del 2022.
Il riferimento IOTA è AS-013.
Non si tratta di una spedizione DX ma solo di un radioamatore che si è portato una piccola ricetrasmittente in viaggio per divertirsi.
Sfortunatamente non ho molto tempo da dedicare alla gestione delle QSL quindi, per favore, seguite le mie istruzioni qua sotto e otterrete la cartolina QSL facilmente.
IK1HGE al secondo posto nel contest ARI 40/80 2021 (Singolo Operatore misto)
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2823
Poco dopo l'inizio del contest, quando sono uscito per andare a ritirare la macchina dal meccanico, un po' mi dispiaceva perché mi sembrava di aver preso un bel ritmo sia in fonia sia in telegrafia. Sapevo di non poter fare a meno di riprendermi l'auto, quindi mi ero già messo l'anima in pace, mi sarei accontentato di un posto tra i primi 10 o 15. Dopo un paio d'ore, quando ho ripreso, me la sono presa comoda, anche se mi sembrava di riuscire a mantenere sempre un rapporto QSO/ora abbastanza soddisfacente.
Leggi tutto: IK1HGE al secondo posto nel contest ARI 40/80 2021 (Singolo Operatore misto)
Valutazione choke balun per le HF (balun 1:1 in corrente)
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Elettronica e radiofrequenza
- Visite: 4271
Ho finalmente fatto delle misurazioni per valutare la bontà del choke o balun in corrente di cui ho parlato nell'articolo Autocostruzione choke balun per le HF (balun 1:1 in corrente). Quello che ho misurato non è il primo prototipo che è là fuori a fare il suo dovere con i dipoli per i 160 m, 80 m e 40 m, ma un secondo esemplare, identico al primo: 11 spire di cavo coassiale RG142 (5 + 5 spire più la spira per la cosiddetta "inversione") avvolte su due toroidi tipo FT240-43 perfettamente impilati. Questo nuovo choke, però, non è ancora "inscatolato" nel contenitore in plastica per derivazioni, in modo da semplificarmi un po' la vita nel corso delle misurazioni. Come strumento di misura ho usato il nanoVNA, che ci dà delle indicazioni preziose, ma non è molto attendibile. Per esempio, se avete un occhio ben allenato, noterete che i grafici delle misure non vanno perfettamente d'accordo uno con l'altro. Anche il circuito di misura, usato e consigliato da molti radioamatori, che consiste nel trattare la calza del coax come fosse una semplice induttanza, è tutt'altro che perfetto. Quando un giorno finirà questa pandemia di COVID-19, potrò anche realizzare delle misure con uno strumento più "serio", però io scommetto che, ai fini pratici, i risultati non saranno molto diversi...
Prima di addentrarci nell'analisi, vorrei chiarire un concetto: un balun in corrente con fattore di trasformazione 1 e un choke a radio frequenza sono esattamente la stessa cosa. Lo dico perché ho ricevuto una quantità di messaggi che mi chiedevano se fosse meglio usare un balun o un choke, e altre domande del genere. Attenzione, un balun in tensione non è la stessa cosa di un choke.
Leggi tutto: Valutazione choke balun per le HF (balun 1:1 in corrente)
IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI HF 2021, categoria SO MIX HP
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2749
Finalmente, su Radio Rivista di novembre sono stati pubblicati i risultati del Contest delle Sezioni ARI 2021. Mi pare un'attesa un po' troppo lunga ma, lo dico solo per consolarmi, ne è valsa la pena: ho conquistato il terzo posto, sui 29 partecipanti della mia categoria Singolo Operatore, misto (SSB + CW + RTTY), High Power (tradotto in termini in termini incomprensibili diventa SO MIX HP). Una bella soddisfazione, soprattutto considerando che è la prima volta che mi cimento in questa categoria nel contest ARI. Da un po' di tempo, infatti, ho deciso di non dedicarmi alle mie categorie preferite, esclusivamente CW duro e puro, per darmi la possibilità di collegare un maggior numero di province per il WAIP. Inoltre, in un contest nazionale, non riesco a raggiungere abbastanza concorrenti in CW per tenermi costantemente impegnato in tutto il periodo di attività. Ne conseguono alcuni periodi di operazioni a bassissima efficienza, con 10 o 20 QSO all'ora. La categoria del modo misto, invece, mi permette di cambiare modo e, dunque, di raggiungere più concorrenti riducendo i tempi morti.
Leggi tutto: IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI HF 2021, categoria SO MIX HP
Aggiornamento sito web
- Dettagli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2943
Vi sarete accorti di qualche cambiamento nella grafica di questo sito web. In effetti, ho aggiornato il software di controllo e, di conseguenza, sono costretto a mettere a posto una serie di altri dettagli. Non avendo molto tempo da dedicare a questo processo, ci vorrà qualche giorno. I contenuti (gli articoli e i progetti) sono già disponibili esattamente come lo erano prima. Vi chiedo di avere pazienza se qualche servizio offerto dal sito non dovesse ancora funzionare perfettamente.
Roberto, ik1hge
- Comunicare in telegrafia Morse. Parte 2: il QSO
- Iniziare una trasmissione in CW
- Rispondere a una chiamata in CW
- La chiamata in CW: CQ
- The VHF/UHF DX book
- Mercato di Nisporeni (Moldova)
- Abbreviazioni CW: i numeri
- Abbreviazioni CW: differenza tra RST e RPRT
- IZ1KGA Italian Activity Contest 1296 MHz
- ER/IK1HGE attività dalla Moldavia 2021
- Giornata mondiale della metrologia 2021 all'INRiM (appuntamenti online)
- IK1HGE primo italiano SO MIX HP nel contest EU DX!
- Nuovo contest settimanale europeo in CW a bassa velocità
- Esperimento in telegrafia
- File per imparare il cw
- Da dicembre 2019 siamo ufficialmente nel nuovo ciclo solare!
- CW QRS CONTEST
- Il nuovo contest settimanale in CW a bassa velocità
- Mercatino di Marzaglia 2020 rimandato al 2021
- IK1HGE al secondo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2020, categoria SO CW LP
- Quagi pictures
- Abrogate tasse CB e PMR!
- Imparare la telegrafia online con il CWops e la CW Academy
- Moldavia 2020 ER/IK1HGE
- Dìa mundial del radioaficionado. 95° aniversario de la International Amateur Radio Union
- Burn in o rigenerazione valvole 572B / T160L
- Attivazione Torre del castello di San Mauro ad Almese - Diploma Castelli Italiani
- Un carico fittizio da 1 kW molto economico: una cosa tra amici (prima parte)
- Offerta di lavoro in Antartide
- Annullata fiera dell'elettronica di Montichiari del 14 e 15 marzo 2020
- Commenti agli articoli
- Evento rimandato: Florence Radiofest, Empoli
- Rinnovo autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore
- IK1HGE al secondo posto nel Contest ARI Italiano 40/80 2019, categoria SCW
- Contributo annuale CB o PMR (tassa CB)
- QSL via e-mail o eQSL
- Curiosità di capodanno su RufzXP
- Dove sono i moduli per la richiesta del WAIP?
- IB1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE
- Noooooooo! Mi si è rotto il saldatore! Guida alla ricerca del guasto.
- IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2019, categoria SO CW LP
- Comunicare in telegrafia Morse. Parte 1: principi generali
- Corso di telegrafia Morse: la CW Academy del CWops
- 100W UHF 400--470MHZ Amplifier Power Amplifier Board For Ham Radio DIY Kits
- JAMES CLERK MAXWELL, L’uomo che cambiò tutto
- Io non taggo, io esprimo!
- Spectrum Software: il simulatore Micro-Cap è diventato gratuito
- Tutorial rotary encoder parte 2: il fenomeno del bouncing ("rimbalzo" dei contatti)
- Nominativi speciali per contest 2020
- Il nominativo speciale per contest
- Commenti sul 24° ciclo solare
- IR1UDP ora è anche digitale
- Condizioni propagazione settembre/ottobre 2019
- La mia hex beam
- Tutorial rotary encoder parte 1: a cosa serve, come è fatto e come funziona
- Radioamatori: incontro a Borgone di Susa con proiezione di filmati e intervento di I2YSB
- ER/IK1HGE: per il 2019 questo è tutto!
- ART CW KEYER
- Visita dei radioamatori della Valle di Susa all'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRiM di Torino
- Moldavia: operazioni 2019 ER/IK1HGE
- Radioamatori: operare dalla Repubblica di Moldavia
- OPEN HOUSE TORINO 2019
- World Metrology Day 2019 - Entra in vigore il nuovo Sistema Internazionale
- World Metrology day 2019 - INRiM
- Attività contest IK1HGE
- 4nec2
- Antenne e dintorni, giovedì 18 aprile 2019, Borgone di Susa (TO)
- Conferenze 2019 SeralMente Cultura
- Palo antenna d'alluminio per operazioni /P (portatile)
- Mostra scambio radioamatoriale di Casale Monferrato 2019 (ex - Moncalvo)
- MODIFICATO l'Open Day INRiM! Giornata mondiale della metrologia 2019
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 13 aprile 2019 a Casale Monferrato
- Luminarie di Santa Domenica a Scorrano (Lecce)
- Goja del Pis, Almese (TO), Valle di Susa
- IK1HGE cerca QSL. PSE QSL!
- Annullato mercatino scambio materiale radioamatori Nizza Monferrato 2019
- Pagare la tassa radioamatori per l'anno in corso. Tutte le regioni.
- Mercatino scambio materiale radioamatori Nizza Monferrato 2019
- Previsioni ciclo solare, macchie solari, propagazione HF
- G3TXQ Silent Key
- Autocostruzione choke balun per le HF (balun 1:1 in corrente)
- Sostituzione connettore del microfono RJ45
- Emergenza terremoto Abruzzo 2009
- HEXBEAM
- La revisione del Sistema Internazionale delle Unità di Misura (SI)
- Radiomatori italiani anche in banda 60 metri ( 5,3 MHz )
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo del 6 ottobre 2018 sospeso
- E basta con l'aiutino per superare il pile-up!
- ER/IK1HGE spedizione QSL
- Vendo Yaesu FT-450AT
- ER/IK1HGE 2018 operazioni completate
- Online DXCC quanto mi costi?
- ER/IK1HGE Moldova
- La leggenda della lettera per l'iscrizione a Logbook of the World (LotW)
- Giornata mondiale della metrologia 2018
- Mercatino Marzaglia
- Questa sera, riunione ARI Val Susa
- Elezioni CD e CS della sezione ARI di Torino
- Assemblea ordinaria 2018 della Sezione ARI di Torino
- Antennas for All Applications
- Quanto guadagna la Skylab?
- Alimentatore alta tensione anodica 3500 - 4000 V
- Antenna 70 MHz Quagi 4 elementi
- Quagi 8 elementi 432 MHz
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 2018
- ik1hge.com on the road again!
Pagina 1 di 15