Home
Un carico fittizio da 1 kW molto economico: una cosa tra amici (prima parte)
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Elettronica e radiofrequenza
- Visite: 5701
PROLOGO
Mi sono trovato nella condizione di dover intervenire su degli amplificatori valvolari a radio frequenza per riparazioni e modifiche. Nei tanti anni di radiantismo, non ho mai provato il brivido di trasmettere con più dei 100 W delle mie radio, per cui ero sprovvisto di alcuni accessori che mi consentissero di fare le misurazioni necessarie sui predetti amplificatori. Ho comprato un accordatore d'antenna usato che potesse sopportare un'abbondanza imprecisata di watt, e mi sono costruito un carico fittizio da 1 kW, o giù di lì (e qui il termine "giù" non è casuale e non è sostituibile con "su"...)
La decisione di costruirmi il carico fittizio è dovuta esclusivamente a questioni economiche (insomma, guardate in giro, i carichi fittizi costano un sacco di soldi, anche se non riesco a spiegarmi il perché), in quanto dal punto di vista dell'interesse scientifico e tecnologico non c'è molto: qualche resistenza collegata in serie o parallelo, pezzi di filo, connettore e dissipatore.
Ora vi racconto quello che ho combinato anche se non credo che farete un montaggio identico al mio, non ve lo consiglierei. Quello che mi aspetto è che farete un vostro carico fittizio e farete qualche ricerca su internet per cercare degli spunti. Ecco, con questo articolo, io vorrei darvi qualche spunto e qualche argomento di meditazione per il vostro progetto.
Leggi tutto: Un carico fittizio da 1 kW molto economico: una cosa tra amici (prima parte)
Offerta di lavoro in Antartide
- Scritto da ik1hge
- Categoria: News
- Visite: 1389
Beh, sembrerebbe una proposta per un lavoro un po' "estremo" ma non è esattamente così. Lavorare in una base antartica è una cosa seria. Non crediate che la selezione sia una cosa impossibile. Oltre alle posizioni offerte in questa locandina, ce ne sono altre. Le figure ricercate sono:
Annullata fiera dell'elettronica di Montichiari del 14 e 15 marzo 2020
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2095
Il 27 febbraio 2020, il Centro fiera del Garda ha rilasciato il seguente comunicato stampa:
Fiera dell'Elettronica: annullata l'edizione di marzo. Appuntamento al 5 e 6 settembre
Si comunica che, in ottemperanza alle linee guida di prevenzione indicate dal Ministero della Salute, alle indicazioni previste dall’ordinanza emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministero della Salute d’intesa con Regione Lombardia ed ai relativi chiarimenti applicativi, l’edizione della Fiera dell'Elettronica del 14 e 15 Marzo 2020 è stata annullata.
L’appuntamento con la Fiera dell'Elettronica è confermato per il 5 e 6 settembre 2020.
Leggi tutto: Annullata fiera dell'elettronica di Montichiari del 14 e 15 marzo 2020
Commenti agli articoli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2116
Da oggi, se volete, potete commentare e inserire le vostre osservazioni in calce agli articoli che pubblico su ik1hge.com
Si può anche inserire un voto all'articolo: 5 stelle è il massimo.
I bottoni di facebook "Mi piace" e "Condividi", adesso si riferiscono all'articolo o alla pagina corrente (prima erano riferiti alla home page del sito).
Evento rimandato: Florence Radiofest, Empoli
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2288
Comunicato degli organizzatori:
"Il Florence RadioFest 2020 è stato rimandato a data da destinarsi.
Abbiamo preso questa decisione, in accordo con il Comune di Empoli, nonostante non vi fossero divieti espliciti.
Visti i recenti dati dell'epidemia in corso, considerato il fatto che la manifestazione si sarebbe svolta in ambiente chiuso e che sarebbe stata frequentata da persone diversamente giovani, abbiamo propeso in via del tutto cautelativa per la sospensione dell'evento.
Prima la vostra e nostra salute, poi il nostro e vostro divertimento. 73"
Florence Radiofest
Mostra mercato - Festival radioamatoriale
Empoli - Palazzo delle esposizioni
Sabato 29 Aprile 2020
- Mercatino libero scambio
- DXCC desk
- Banco prova apparati
- Misure radio elettriche
- Spazio associazioni
INGRESSO e BIGLIETTI:
Rinnovo autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 10865
Indicazioni pratiche
L’autorizzazione generale ha durata massima di 10 anni. La sua scadenza coincide con il 31 dicembre dell’ultimo anno di validità.
L'autorizzazione generale deve quindi essere rinnovata come da art. 1 dell’allegato 26 al Codice delle comunicazioni. Il rinnovo deve essere richiesto con sessanta giorni di anticipo rispetto alla scadenza.
Il rinnovo dell'autorizzazione si consegue mediante presentazione o invio all'ispettorato territoriale del Ministero, competente per territorio, della dichiarazione di cui al modello sub allegato A1 allegato n. 26 al Codice delle comunicazioni.
Se si richiede l'attestato di autorizzazione generale, alla dichiarazione si deve applicare una marca da bollo da 16,00 Euro (verificate sempre qual è l'importo corrente nel momento in cui effettuate la richiesta di rinnovo) e si deve allegare una busta preaffrancata per € 6,45 (verificate l'importo) necessari per l'invio dell'attestato con posta raccomandata.
IK1HGE al secondo posto nel Contest ARI Italiano 40/80 2019, categoria SCW
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 2122
Ho partecipato al contest ARI Italiano 40/80 del 2019 con 100 W e due dipoli in parallelo per le due bande dei 40 m e degli 80 m. Sono piuttosto soddisfatto di essermi posizionato al secondo posto della mia categoria Singolo operatore CW, tenendo soprattutto presente che il primo classificato ha dichiarato di usare un amplificatore Kenwood TL-922, immagino per ottenere una potenza notevolmente superiore ai 100 W.
Leggi tutto: IK1HGE al secondo posto nel Contest ARI Italiano 40/80 2019, categoria SCW
Contributo annuale CB o PMR (tassa CB)
- Scritto da ik1hge
- Categoria: Notizie
- Visite: 5213
Il decreto legislativo n. 76 del 16 luglio 2020 ha cancellato il contributo annuale CB e PMR 446. Per il CB e il PMR 446 non si paga più niente.
Leggi la notizia: Abrogate tasse CB e PMR!
Il contributo annuale, compreso l’anno in cui è stata presentata la dichiarazione, è di 12 € complessivi, indipendentemente dal numero degli apparati, a titolo di rimborso dei costi sostenuti dal Ministero per le attività di vigilanza, verifica e controllo.
Per gli anni successivi al primo è ammesso il pagamento, in via agevolata, entro il 31 gennaio di ciascun anno. Se per qualsiasi motivo non pagate entro il 31 dicembre dell'anno in corso, è consentito il pagamento del contributo entro il 30 giugno dello stesso anno con l’applicazione di una maggiorazione pari allo 0,5% della somma dovuta per ogni mese o frazione di ritardo.
Nella tabella seguente ho riportato la somma complessiva, che include il contributo annuale e la mora, che dovete pagare a seconda del mese in cui effettuate il versamento:
Se si paga, nell'anno in cui è dovuta la tassa, entro il mese di: | bisogna versare euro: |
gennaio | 12,00 |
febbraio | 12,06 |
marzo | 12,12 |
aprile | 12,18 |
maggio | 12,24 |
giugno | 12,30 |
Gli importi e le alte informazioni contenute in questo articolo sono, al meglio della mia conoscenza, valide alla data di pubblicazione. Invito tutti a informarsi e aggiornarsi presso le autorità competenti. Declino ogni responsabilità relativa all'esattezza e all'uso delle informazioni che ho riportato, chi le usa lo fa a proprio rischio e pericolo.
ATTENZIONE: Verificare sempre tutti i dati riportati in questo articolo presso gli uffici del Ministero dello Sviluppo Economico competenti.
Per le regioni:
Tipo di pagamento: Bonifico
IBAN: IT65I0760116300000000528893
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato – Sez. di Reggio Calabria
Causale: Attività Radioamatori, CB - Anno ……… - Capo XVIII Cap. 2659/06
- QSL via e-mail o eQSL
- Curiosità di capodanno su RufzXP
- Dove sono i moduli per la richiesta del WAIP?
- IB1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE
- Noooooooo! Mi si è rotto il saldatore! Guida alla ricerca del guasto.
- IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2019, categoria SO CW LP
- Comunicare in telegrafia Morse. Parte 1: principi generali
- Corso di telegrafia Morse: la CW Academy del CWops
- 100W UHF 400--470MHZ Amplifier Power Amplifier Board For Ham Radio DIY Kits
- JAMES CLERK MAXWELL, L’uomo che cambiò tutto
- Io non taggo, io esprimo!
- Spectrum Software: il simulatore Micro-Cap è diventato gratuito
- Tutorial rotary encoder parte 2: il fenomeno del bouncing ("rimbalzo" dei contatti)
- Nominativi speciali per contest 2020
- Il nominativo speciale per contest
- Commenti sul 24° ciclo solare
- IR1UDP ora è anche digitale
- Condizioni propagazione settembre/ottobre 2019
- La mia hex beam
- Tutorial rotary encoder parte 1: a cosa serve, come è fatto e come funziona
- Radioamatori: incontro a Borgone di Susa con proiezione di filmati e intervento di I2YSB
- ER/IK1HGE: per il 2019 questo è tutto!
- ART CW KEYER
- Visita dei radioamatori della Valle di Susa all'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRiM di Torino
- Moldavia: operazioni 2019 ER/IK1HGE
- Radioamatori: operare dalla Repubblica di Moldavia
- OPEN HOUSE TORINO 2019
- World Metrology Day 2019 - Entra in vigore il nuovo Sistema Internazionale
- World Metrology day 2019 - INRiM
- Attività contest IK1HGE
- 4nec2
- Antenne e dintorni, giovedì 18 aprile 2019, Borgone di Susa (TO)
- Conferenze 2019 SeralMente Cultura
- Palo antenna d'alluminio per operazioni /P (portatile)
- Mostra scambio radioamatoriale di Casale Monferrato 2019 (ex - Moncalvo)
- MODIFICATO l'Open Day INRiM! Giornata mondiale della metrologia 2019
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 13 aprile 2019 a Casale Monferrato
- Luminarie di Santa Domenica a Scorrano (Lecce)
- Goja del Pis, Almese (TO), Valle di Susa
- IK1HGE cerca QSL. PSE QSL!
- Annullato mercatino scambio materiale radioamatori Nizza Monferrato 2019
- Pagare la tassa radioamatori per l'anno in corso. Tutte le regioni.
- Mercatino scambio materiale radioamatori Nizza Monferrato 2019
- Previsioni ciclo solare, macchie solari, propagazione HF
- G3TXQ Silent Key
- Autocostruzione choke balun per le HF (balun 1:1 in corrente)
- Sostituzione connettore del microfono RJ45
- Emergenza terremoto Abruzzo 2009
- HEXBEAM
- La revisione del Sistema Internazionale delle Unità di Misura (SI)
- Radiomatori italiani anche in banda 60 metri ( 5,3 MHz )
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo del 6 ottobre 2018 sospeso
- E basta con l'aiutino per superare il pile-up!
- ER/IK1HGE spedizione QSL
- Vendo Yaesu FT-450AT
- ER/IK1HGE 2018 operazioni completate
- Online DXCC quanto mi costi?
- ER/IK1HGE Moldova
- La leggenda della lettera per l'iscrizione a Logbook of the World (LotW)
- Giornata mondiale della metrologia 2018
- Mercatino Marzaglia
- Questa sera, riunione ARI Val Susa
- Elezioni CD e CS della sezione ARI di Torino
- Assemblea ordinaria 2018 della Sezione ARI di Torino
- Antennas for All Applications
- Quanto guadagna la Skylab?
- Alimentatore alta tensione anodica 3500 - 4000 V
- Antenna 70 MHz Quagi 4 elementi
- Quagi 8 elementi 432 MHz
- Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 2018
- ik1hge.com on the road again!
Pagina 5 di 14