Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy cliccando su "Ulteriori informazioni". Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Ulteriori informazioni
ik1hge.com
Radioamatori, elettronica, computer, scienza, etc.
  • English (United States)
  • Italiano (Italia)
Cambia navigazione
  • Home
  • Progetti
    • Antenne
    • Elettronica e RF
  • Moldavia ER/IK1HGE
  • EVENTI
    • Calendario contest
    • Calendario fiere ed eventi
  • Attività radio
    • QSL
    • Contest
    • Propagazione
    • CW
  • Recensioni
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Brevetti
  • Turismo
    • Valle di Susa
    • Salento
  • Mercatino
  • Contatti
  • Link utili
  • Varie
    • Guide
    • Altro
  • Norme sulla privacy
  • Site map

Home

Alimentatore alta tensione anodica 3500 - 4000 V

  • Stampa
  • Email
Scritto da ik1hge
Categoria: Elettronica e radiofrequenza
Pubblicato: 23 Aprile 2018
  • autocostruzione
  • alimentori
  • anodica
  • alta tensione
  • 3cx1500a7
  • valvole

ATTENZIONE: L'ALTA TENSIONE UCCIDE!

Questo articolo non è adatto a principianti. E' necessaria preparazione specifica in elettrotecnica/elettronica e solida esperienza nel settore dei circuiti a media e alta tensione.

Rispettare tutte le precauzioni e le norme di sicurezza. Se vi state chiedendo quali siano, vuol dire che questo articolo non fa per voi!

Leggi tutto: Alimentatore alta tensione anodica 3500 - 4000 V

Antenna 70 MHz Quagi 4 elementi

  • Stampa
  • Email
Scritto da ik1hge
Categoria: Antenne
Pubblicato: 23 Aprile 2018
  • antenne
  • progetti antenne
  • autocostruzione
  • quagi
  • VHF
  • 70 MHz

Quagi 70 MHz - Diagramma di radiazione 3DVolete costruire un'antenna facile per i 70 MHz? Ho dimensionato "al volo" questa Quagi 4 elementi per la banda dei 4 metri, però non ho ancora fatto il prototipo; c'é qualcuno che ha voglia di realizzarlo?

Usare tubo di allumino di diametro 10mm x 1mm di spessore. Si trova nei negozi di "fai-da-te" in pezzi lunghi 2 metri, o nei negozi di metalli non ferrosi in pezzi da 4 metri (eh, già, ma poi come lo trasportate?) quindi bisognerà fare almeno uno o due giunti.

Per gli angoli, poiché non è facilissimo piegare il tubo con raggi di curvatura piccoli, ho tenuto conto di un raggio di curvatura di 30 mm (tre volte il diametro del tubo), ma se riuscite a farlo minore, cioè più ad angolo, tanto di guadagnato.

Il boom deve essere di legno o materiale isolante (nelle figure non è rappresenteto perché, essendo isolante, non occorre inserirlo nel modello di simulazione). 

Alimentate l'antenna al centro di un lato orizzontale del radiatore (o Driven Element , chiamato "DE"), interrompendo il

Leggi tutto: Antenna 70 MHz Quagi 4 elementi

Quagi 8 elementi 432 MHz

  • Stampa
  • Email
Scritto da ik1hge
Categoria: Antenne
Pubblicato: 23 Aprile 2018
  • quagi
  • 430 MHz
  • UHF
  • 70 cm

 

Mi piace l'elettronica, le telecomunicazioni, la fotografia, suonare qualche strumento musicale, programmare... Ci sono un paio di progetti recenti che vorrei condividere con altri appassionati. Incominciamo con questa antenna Quagi 8 elementi per i 432 Mhz.

Inizialmente, provai a costruire l'antenna applicando il Progetto originale di N6NB , ma non funzionò bene. A volerla dir tutta, c'erano delle differenze tra la mia realizzazione e il progetto originale: per il radiatore e per il riflettore usai filo in rame smaltato da 1.8mm (quello che si usa comunemente per avvolgere bobine o trasformatori) perché, almeno in Italia, il vecchio filo isolato #12 TW è troppo difficile da trovare. Inoltre, il diametro dei miei direttori era di 4mm invece che 3mm. Probabilmente sono state queste differenze a creare un Rapporto di Onda Stazionaria inaccettabile, come potete vedere nella figura qua sotto:

Fig. 1 Curva di ROS ottenuta sperimentalmente con il prototipo basato sul progetto di N6NB

 

Qualcuno mi suggerì di ottimizzare l'antenna usando NEC2, e... ecco qui i risultati.

Leggi tutto: Quagi 8 elementi 432 MHz

Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 2018

  • Stampa
  • Email
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Aprile 2018
  • mercatino radioamatori
  • radio surplus
  • mostra scambio
  • moncalvo
  • radio d'epoca
  • mercati e fiere radioamatori
Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 2018

Ecco la galleria fotografica del mercatino scambio radioamatoriale organizzato a Moncalvo (Asti) dalla sezione ARI di Casale Monferrato. Questa è l'edizione del 22 aprile 2018.

Leggi tutto: Mercatino scambio radioamatoriale di Moncalvo 2018

ik1hge.com on the road again!

  • Stampa
  • Email
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 16 Aprile 2018

ik1hge.com è tornato! Dopo qualche anno di QRT, ik1hge.com è di nuovo online.

73 ik1hge

Pagina 12 di 12

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • Sei qui:  

Log search IK1HGE

Log search IB1I

Log search ER/IK1HGE

Visitatori dal 14/8/2018

2.png7.png5.png4.png8.png0.png
Oggi40

26 Gennaio 2021

Prossimi eventi

Visualizza Calendario Completo

IK1HGE 1
feed-image

Torna su

© 2021 ik1hge.com