Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Dipartimento per i Servizi Interni, Finanziari, Territoriali e di Vigilanza, Direzione Generale per i Servizi Territoriali, ha comunicato all' Associazione Radioamatori Italiani (ARI) che sono autorizzate - in base di non interferenza - in via generale e temporanea, fino al 31 dicembre 2025 sull’intero territorio nazionale, sperimentazioni per scopi radioamatoriali di propagazione per le bande di frequenze 40,660 - 40,700 MHz e 1810-1830 KHz, alle quali sono ammessi a partecipare tutti i radioamatori dotati di autorizzazione generale in corso di validità.
Le sperimentazioni devono osservare i seguenti parametri e le seguenti condizioni tecnico operative:
- su base di non interferenza e di revoca immediata nel caso in cui siano riscontrati fenomeni di interferenza dannosa e senza diritto ad alcuna protezione;
- nella località e con le caratteristiche tecniche indicate nella richiesta;
- potenza massima di trasmissione pari a 10 W;
- ARI dovrà mettere a disposizione del MIMIT un opportuno sistema per il tracciamento delle attività di sperimentazione svolte dai partecipanti, anche al fine di consentire l’interruzione tempestiva delle trasmissioni in caso vengano riscontrate interferenze nocive;
- i partecipanti alla sperimentazione dovranno utilizzare detto sistema per pubblicare le attività svolte prima possibile e comunque entro e non oltre le successive 24 ore.
Infine, il comunicato esplicita che non è possibile rilasciare l’autorizzazione per la banda 1850-2000 KHz stante il parere negativo espresso dalle parti interpellate, tenuto conto della criticità di tale porzione di banda per il Comparto Difesa e Sicurezza.
La comunicazione precedente è datata 29/8/2024, mentre il rinnovo è pervenuto al presidente dell'ARI, firmata dal direttore generale Amerigo Splendori, il 22 aprile 2025.
Ecco il comunicato completo del MIMIT:
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al MIMIT o all'ARI.
Grazie all'ARI e al MIMIT!
Fonte: Circolare ARI