ik1hge.com
Amateur radio blog
  • Home
  • Progetti
    • Antenne
    • Elettronica e RF
  • Moldavia ER/IK1HGE
    • Live stream
    • QSL
    • Contest
    • Propagazione
    • CW
    • Articoli
    • Brevetti
    • Recensioni
  • Mercatino
  • Contatti
  • Link utili
    • Guide
      • Valle di Susa
      • Salento
      • Moldavia
    • Comunicati stampa
    • Norme sulla privacy
    • Altro
    • Codici sconto
    • Site map
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Attività radio
  4. Contest

 

Dove sono i moduli per la richiesta del WAIP?

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 11 Dicembre 2019
Ultima modifica: 09 Gennaio 2020
Visite: 5157
  • VHF
  • HF
  • ARI
  • diplomi
WAIP1.pdf WAIP2.pdf
WAIP1.doc WAIP2.doc

Un diploma molto divertente e popolare istituito molti anni fa dall'Associazione Radioamatori Italiani (ARI) è il WAIP: Worked All Italian Provinces. Per conseguire il diploma, bisogna poter dimostrare di aver collegato almeno 75 province italiane, per i partecipanti italiani, o almeno 60 province per i partecipanti stranieri. Il WAIP è talmente popolare da essere sopravvissuto all'abolizione delle province italiane!

Per richiedere il diploma, occorre spedire via e-mail al coordinatore i moduli elettronici WAIP1 e WAIP2 compilati dal richiedente. I moduli si trovano sul sito dell'ARI ma l'unico facilmente raggiungibile è il WAIP1.pdf. Dove sono, esattamente, gli altri moduli? Cerco di rendermi utile fornendovi, qua a fianco, i link.

I link, che ho testato quando ho pubblicato questo articolo, puntano direttamente al sito dell'ARI che potrebbe decidere, un giorno, di interromperli cancellando o spostando i file. Se i link si dovessero interrompere, vi chiedo la cortesia di farmelo sapere.

Buona caccia alle province italiane!

ik1hge

 

 

IB1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 10 Dicembre 2019
Ultima modifica: 10 Settembre 2024
Visite: 4152

Mi è stato assegnato il nominativo speciale IB1I in occasione dei contest che elenco qua sotto. Il locator è JN35QC e la provincia è TO.

ARRL DX CW     15-16 febbraio 2020

ARRL DX SSB    07-08 marzo 2020

CQ WPX SSB     28-29 marzo 2020

ARI DX         02-03 maggio 2020

CQ WPX CW      30-31 maggio 2020

Leggi tutto: IB1I è il nominativo speciale per contest di IK1HGE

IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2019, categoria SO CW LP

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 02 Dicembre 2019
Ultima modifica: 02 Dicembre 2019
Visite: 4517
  • ari alpignano
  • contest
  • ARI

Oggi sono molto contento! Infatti, sono usciti i risultati del Contest delle Sezioni ARI 2019 e, indovinate un po'? Sono sul podio della mia categoria Singolo Operatore, CW, Low Power:

Categoria: SO CW LP
Pos.  Call Categoria  Sez  Risultato Finale Risultato Declared Rid.
QSO Mult Score QSO Mult Score
3 IK1HGE SO CW LP 1007 153  127 35.687 154 128 36.224 -1,5%

Si tratta del miglior risultato che abbia mai conseguito in un contest ma la cosa che mi piace di più e che devo condividere la soddisfazione con mio fratello e alcuni amici che mi hanno aiutato a installare l'antenna per i 10, 15 e 20 m nelle settimane precedenti il contest: IK1PML Ottavio e IZ1JVO Giuliano in primis, ma anche tutti i soci della sezione ARI della Valsusa  (1007 - Alpignano), ad iniziare dal presidente IK1BUW Enzo.

Leggi tutto: IK1HGE al terzo posto nel Contest delle Sezioni ARI 2019, categoria SO CW LP

JAMES CLERK MAXWELL, L’uomo che cambiò tutto

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 22 Ottobre 2019
Ultima modifica: 22 Ottobre 2019
Visite: 3693
  • conferenza
  • seminario

JAMES CLERK MAXWELL, L’uomo che cambiò tutto

Martedì 5 novembre 2019, ore 15.30

INRiM - Strada Delle Cacce 91 - Torino

Saletta Conferenze, edificio M, piano interrato

 

Relatore:

Dott. Luca Zilberti

INRiM, Metrologia dei materiali innovativi e scienze della vita

 

Agli inizi del ‘900 la segreteria del Marischal College di Aberdeen respinse ripetutamente una serie di lettere destinate al prof. James Clerk Maxwell. Nonostante vi avesse lavorato per 4 anni, nessuno lì sapeva chi fosse.

Leggi tutto: JAMES CLERK MAXWELL, L’uomo che cambiò tutto

Spectrum Software: il simulatore Micro-Cap è diventato gratuito

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 18 Ottobre 2019
Ultima modifica: 10 Aprile 2020
Visite: 10645
  • elettronica
  • simulazione
  • software
  • cad
  • cae
  • spice

La software house inglese Spectrum Software ha chiuso i battenti il 4 luglio 2019. Spectrum Software ha sviluppato sin dal 1981 il famoso ambiente di simulazione Micro-Cap, attualmente alla versione 12. Come ultimo atto, Spectrum Software ha donato alla comunità ingegneristica e scientifica questo potentissimo software:

Leggi tutto: Spectrum Software: il simulatore Micro-Cap è diventato gratuito

  1. Nominativi speciali per contest 2020
  2. Il nominativo speciale per contest
  3. IR1UDP ora è anche digitale
  4. La mia hex beam
  5. Radioamatori: incontro a Borgone di Susa con proiezione di filmati e intervento di I2YSB

Pagina 4 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Seleziona la tua lingua

  • English (United States)
  • Italiano (Italia)
RSS

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Autore: ik1hge Roberto Filippo

IK1HGE 1