ik1hge.com
Amateur radio blog
  • Home
  • Progetti
    • Antenne
    • Elettronica e RF
  • Moldavia ER/IK1HGE
    • Live stream
    • QSL
    • Contest
    • Propagazione
    • CW
    • Articoli
    • Brevetti
    • Recensioni
  • Mercatino
  • Contatti
  • Link utili
    • Guide
      • Valle di Susa
      • Salento
      • Moldavia
    • Comunicati stampa
    • Norme sulla privacy
    • Altro
    • Codici sconto
    • Site map
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Attività radio
  4. Contest

 

Abrogate tasse CB e PMR!

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 06 Agosto 2020
Ultima modifica: 06 Agosto 2020
Visite: 6610
  • CB
  • pmr

Il decreto legge n. 76 del 16 luglio 2020 ha abrogato le tasse per i CB e i PMR-446. Non solo, lo stesso decreto ha abrogato anche la presentazione delle dichiarazioni! A questo punto, per i cittadini che ne abbiano il diritto, l'uso di apparecchiature radioelettriche di debole potenza per la banda cittadina e PMR-446 è diventato libero e gratuito in Italia.

Abolita tassa CB e PMR, il decreto legislativoAbolita tassa CB e PMR, il decreto legislativo

Vediamo gli articoli del decreto che riguardano questa notizia. Come immaginerete il percorso nei meandri delle leggi è ostico, ma elenco lo stesso tutti i riferimenti in modo che possiate servirvene in caso di bisogno. Incominciamo...

Leggi tutto: Abrogate tasse CB e PMR!

Dìa mundial del radioaficionado. 95° aniversario de la International Amateur Radio Union

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 07 Maggio 2020
Ultima modifica: 07 Maggio 2020
Visite: 3451
  • diplomi

Diploma 95° anniversario della IARUE va bene, lo ammetto, questa volta mi ero proprio sbagliato. Mi spiego meglio: l'argomento "diplomi", nel significato radioamatoriale del termine, mi lascia abbastanza indifferente. Ne ho un paio che mi interessano, è vero, il WAIP e, non ci crederete, il DXCC, ma gli altri... Gli altri li evito, o forse li "snobbo", fate voi. Parlo soprattutto di quelli tipo: "Ciqù ciqù quaranta Italia-zumpappà-tarazumpappà, stazione valida 127,23 punti per il diploma 1° anniversario della mutanda bucata di Vallerattoppata". Non resisto, faccio QSY immediatamente. Anzi, se volete che vi lasci la frequenza libera in contest, è sufficiente che facciate una chiamata come quella dell'esempio, ora lo sapete.

Così, quando ho cominciato a sentire stazioni AMxWARD sparse su tutte le nostre bande dai 160m ai 6 m, per giorni, ho fatto di tutto per evitarle. Poi, incuriosito dalla passione con cui un mio caro amico si impegnava per guadagnarsi questo diploma di commemorazione per il 95° anniversario della IARU, ho letto il regolamento e ho incominciato a fare qualche collegamento. Lo scopo era di collegare un certo numero di queste stazioni AMxWARD, dove per x intendo il numero corrispondente alla call area spagnola (tra 1 e 9, dove 9 sono Ceuta e Melilla, un'entità DXCC non facilissima da collegare su tutte le bande) oppure il 95, su varie bande di frequenza.

Leggi tutto: Dìa mundial del radioaficionado. 95° aniversario de la International Amateur Radio Union

Attivazione Torre del castello di San Mauro ad Almese - Diploma Castelli Italiani

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 19 Marzo 2020
Ultima modifica: 22 Marzo 2020
Visite: 4197
  • diplomi
  • dci

In conseguenza ai provvedimenti che restringono la libera circolazione delle persone dovuti all'emergenza corona virus, lo staff del D.C.I., Diploma dei Castelli Italiani, ha eccezionalmente e temporaneamente modificato il regolamento per consentire l'attivazione di un numero maggiore di cosiddette "referenze" direttamente dal luogo di domicilio dei radioamatori. Ecco la parte saliente del provvedimento:

"...il punto 15.1) del Regolamento viene temporaneamente modificato in:

La stazione (antenna, radio, alimentazione, ecc.) dovrà trasmettere ad una distanza massima dalla referenza di 1.000 metri.

Tale provvedimento, del tutto eccezionale, è valido fino a domenica 5 aprile 2020 e comunque strettamente legato a quanto verrà esteso dal futuri Decreti emessi dal Consiglio dei Ministri…"

Personalmente ho attivato la referenza DCI TO-009 (WCA I-09992), Torre del castello di San Mauro ad Almese in Val Susa (Torino). L'attivazione è avvenuta nel pomeriggio del 16 marzo 2020. Ho effettuato un centinaio di collegamenti sui 40 m e qualcuno anche in 20 m. Per questa operazione ho già spedito la documentazione agli organizzatori. UPDATE 2020-03-22: L'attivazione è stata convalidata.

Leggi tutto: Attivazione Torre del castello di San Mauro ad Almese - Diploma Castelli Italiani

Annullata fiera dell'elettronica di Montichiari del 14 e 15 marzo 2020

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 28 Febbraio 2020
Ultima modifica: 29 Febbraio 2020
Visite: 3568
  • fiere radioamatori
  • mercatino modernariato
  • mercati e fiere radioamatori

Il 27 febbraio 2020, il Centro fiera del Garda ha rilasciato il seguente comunicato stampa:

Fiera dell'Elettronica: annullata l'edizione di marzo. Appuntamento al 5 e 6 settembre

Si comunica che, in ottemperanza alle linee guida di prevenzione indicate dal Ministero della Salute, alle indicazioni previste dall’ordinanza emanata il 23 febbraio 2020 dal Ministero della Salute d’intesa con Regione Lombardia ed ai relativi chiarimenti applicativi, l’edizione della Fiera dell'Elettronica del 14 e 15 Marzo 2020 è stata annullata.

L’appuntamento con la Fiera dell'Elettronica è confermato per il 5 e 6 settembre 2020.

Leggi tutto: Annullata fiera dell'elettronica di Montichiari del 14 e 15 marzo 2020

Commenti agli articoli

Dettagli
Scritto da ik1hge
Categoria: Notizie
Pubblicato: 24 Febbraio 2020
Ultima modifica: 24 Febbraio 2020
Visite: 3728

Da oggi, se volete, potete commentare e inserire le vostre osservazioni in calce agli articoli che pubblico su ik1hge.com cool

Si può anche inserire un voto all'articolo: 5 stelle è il massimo.

I bottoni di facebook "Mi piace" e "Condividi", adesso si riferiscono all'articolo o alla pagina corrente (prima erano riferiti alla home page del sito).

Leggi tutto: Commenti agli articoli

  1. Evento rimandato: Florence Radiofest, Empoli
  2. Rinnovo autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore
  3. IK1HGE al secondo posto nel Contest ARI Italiano 40/80 2019, categoria SCW
  4. Contributo annuale CB o PMR (tassa CB)
  5. QSL via e-mail o eQSL

Pagina 3 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Seleziona la tua lingua

  • English (United States)
  • Italiano (Italia)
RSS

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Autore: ik1hge Roberto Filippo

IK1HGE 1